domenica 23 ottobre 2011

Festival Internazionale del film ROMA SI PREPARA AL VIA

Categories: , ,


ROMA 23 ottobre 2011Manca poco: tra una settimana sarà Festival Internazionale del film di Roma. In attesa di tagliare il nastro, la macchina della sesta edizione del Festival scalda i motori. La kermesse si svolgerà dal 27 ottobre al 4 novembre nell'Auditorium Parco della Musica di Roma, il complesso architettonico firmato dal celebre architetto Renzo Piano. Un'edizione all'ombra del tricolore, con ben 56 film italiani in programma, su un totale di 133 pellicole provienienti da 27 Paesi, e dell'Union Jack, con la sezione 'Occhio sul Mondo -Focus' dedicata al cinema della Gran Bretagna.ITALIANI IN CONCORSO Quattro gli italiani in concorso: Pupi Avati ('Il cuore grande delle ragazzè), Ivan Cotroneo ('La Kryptonite nella borsà), Marina Spada ('Il mio domanì) e Pippo Mezzapesa ('Il paese delle spose infelicì). Due quelli fuori concorso: Giuliano Montaldo ('L'industrialè) e Roberto Faenza ('Un giorno questo dolore ti sarà utilè). Ci sarà poi un doppio omaggio ai 150 anni dell'Unita d'Italia ('Rotaiè di Mario Camerini, 'I cannibalì di Liliana Cavani), un paio di riscoperte tra gli eventi speciali ('Totò in 3d - Il più comico spettacolo del mondò di Mario Mattoli e 'L'illazionè di Lelio Luttazzi), una vetrina dedicata ai giovani registi e una retrospettiva in dieci tappe alla ricerca dell'identità tricolore. Come ha sottolineato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, mai come quest'anno il festival rivela «un forte timbro italiano». EVENTI SPECIALI All'ombra del tricolore anche eventi speciali, come la proiezione di '11 metrì, il documentario diretto da Francesco Del Grosso e dedicato a una vecchia gloria romanista, Agostino Di Bartolomei, storico capitano della 'magicà tra il 1972 e il 1984 . Altri eventi speciali per '148 Stefano. Mostri dell'inerzià, il doc di Maurizio Cartolano che rievoca gli ultimi giorni di Stefano Cucchi, destinato probabilmente a sollevare polemiche; 'Noi di settembrè di Stefano Veneruso, un omaggio a Franco Califano, che farà un incontro col pubblico. Il 2 novembre al Palazzo delle Esposizioni si terrà invece la proiezione di 'La strada di Paolò, un film di Salvatore Nocita prodotto da Fai e Officine della Comunicazione, in collaborazione con il Pontificio Consiglio della Cultura e Rai Cinema e con la partnership della Fondazione Ente dello Spettacolo e Aeroporti di Roma. In cartellone comunque, non mancano le produzioni straniere come l'atteso 'Le avventure di TinTin' di Steven Spielberg , i 15 minuti in anteprima di 'Hugo Cabret' di Martin Scorsese e il quarto d'ora di 'Breaking Down - Parte 1', penultimo atto della saga di 'Twilight'.

Spread The Love, Share Our Article

Related Posts

No Response to "Festival Internazionale del film ROMA SI PREPARA AL VIA"

Posta un commento

Post più popolari